Horeca - home page / I nostri Produttori / Terre Alte Picene

Terre Alte Picene

Pasta e riso in Marche

PRODUTTORE VIP

Da oltre vent’anni, Terre Alte Picene è un faro di agricoltura ecosostenibile nelle Marche, rappresentando una reale alternativa alla classica agricoltura intensiva. Questa azienda ha scelto di seguire un percorso di lavorazione consapevole e di alta qualità, adottando tecniche che rispettano l'ambiente, garantendo così prodotti agroalimentari a basso impatto ambientale.

Perché scegliere Cuor di Pasta di Terre Alte Picene

I vantaggi della pasta di Terre Alte Picene sono molteplici. La varietà di grano coltivato e le pratiche agricole innovative riducono significativamente l’impiego di fitofarmaci, assicurando così che i loro prodotti siano privi di sostanze nocive. Il metodo di coltivazione simbiotica incrementa le qualità nutrizionali, arricchendo gli alimenti con elementi funzionali e nutraceutici attraverso l'uso esclusivo di prodotti naturali. La farina a semola semintegrale utilizzata preserva le componenti del chicco, rendendo la pasta maggiormente digeribile e nutriente.

Il grano Senatore Cappelli, noto per il suo basso contenuto di glutine, richiede un processo produttivo attento, con temperature controllate e tempi di lievitazione naturali, preservando così i sapori autentici e i micronutrienti. Il risultato? Una Cuor di Pasta dal gusto intenso e persistente, che celebra i sapori e i profumi di queste terre. In poche parole: è più buona!

Collaborazioni Scientifiche per un’Innovazione Sostenibile

Forte delle sue partnership con enti e istituti di ricerca, Terre Alte Picene ha saputo sperimentare e sviluppare un'agricoltura innovativa e dinamica, integrando tecnologie meccaniche sostenibili in ogni fase della produzione. Progetti come la ricostituzione della materia organica nei terreni agricoli e la gestione biologica delle malattie del castagno, hanno visto la partecipazione di istituzioni scientifiche tra cui il Dipartimento di Scienze Ambientali dell'Università Politecnica delle Marche e il Dipartimento di Scienze e Produzioni Agroalimentari dell'Università degli Studi di Firenze.

Un esempio emblematico è il progetto di agricoltura ecosimbiotica, che incoraggia la coesistenza di uomo, animali e vegetali in un ciclo benefico di reciproco sostegno, mirando a creare un equilibrio naturale nel processo produttivo.

Terre Alte Picene: Siamo Quello che Mangiamo

La filosofia aziendale è chiara: puntare sulla diversificazione e sulla produzione di specialità ad alto valore biologico e nutrizionale. Grazie a terreni meno produttivi ma ricchi di sapore, Terre Alte Picene ha dato vita a un tesoro di prelibatezze uniche. La qualità e la salubrità dei suoi prodotti riflettono un forte rispetto per la natura e per le tradizioni gastronomiche locali, che vengono trasmesse da generazioni.

La bellezza dell'Alto Piceno si sposa con rituali antichi, come la lavorazione della pasta, per dare vita a prodotti eccellenti dal punto di vista nutrizionale e storico, tra cui il pregiato grano Senatore Cappelli.

Non Solo Pasta: Eccellenza a 360 Gradi

In un mercato competitivo, Terre Alte Picene comprende che la diversificazione è fondamentale. L'azienda ha intrapreso sfide in numerosi settori dell'agricoltura, dall'agricoltura conservativa alla viticoltura DOC, dalla produzione di miele biologico alla ricerca del tartufo nero pregiato, dimostrando così che l'eccellenza può manifestarsi in molte forme.

Scopri la nostra selezione e scegli il meglio per il tuo ristorante o negozio, perché con Terre Alte Picene, ogni piatto è una celebrazione della tradizione e della sostenibilità.

Ad

Terre Alte Picene

Penne Rigate Simbiotiche 500g
Penne Rigate Simbiotiche 500g

Pasta e riso

/ 500g

Ad

Terre Alte Picene

Spaghetti Simbiotici 500g
Spaghetti Simbiotici 500g

Pasta e riso

/ 500g

Ad

Terre Alte Picene

Ad

Terre Alte Picene

Ad

Terre Alte Picene

Fusilli Farro Dicocco Simbiotici
Fusilli Farro Dicocco Simbiotici

Pasta e riso

/ 500g

Ad

Terre Alte Picene