Horeca - home page / Olio ed aceto

Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml

/ 500ml


Spese di consegna: 6,00 €
(se superi i 50,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti /

Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

Origine dell'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 

L'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico di Terre Alte Picene proviene dalla specie Leccio del Corno, una varietà di pianta molto resistente alle basse temperature e pochissimo altalenante nella resa. Gli uliveti vengono coltivati con la tecnica dell'agricoltura Simbiotica, mediante la quale si ottiene un olio con alto contenuto di Polifenoli ed Antiossidanti.


Come viene lavorato l'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 

L’olio di Leccio del Corno viene controllato e seguito durante tutto il processo produttivo. Dopo poche ore dalla raccolta, a ciclo continuo e con frangitura a coltelli, viene estratto a freddo. È una cultivar molto rustica, fortemente rivalutata negli ultimi anni non solo per le sue ottime caratteristiche agronomiche, ma anche e soprattutto per la forte caratterizzazione dell’olio che si ricava dalle sue olive.

Leggi di più

Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml

Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.

Origine dell'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 

L'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico di Terre Alte Picene proviene dalla specie Leccio del Corno, una varietà di pianta molto resistente alle basse temperature e pochissimo altalenante nella resa. Gli uliveti vengono coltivati con la tecnica dell'agricoltura Simbiotica, mediante la quale si ottiene un olio con alto contenuto di Polifenoli ed Antiossidanti.


Come viene lavorato l'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 

L’olio di Leccio del Corno viene controllato e seguito durante tutto il processo produttivo. Dopo poche ore dalla raccolta, a ciclo continuo e con frangitura a coltelli, viene estratto a freddo. È una cultivar molto rustica, fortemente rivalutata negli ultimi anni non solo per le sue ottime caratteristiche agronomiche, ma anche e soprattutto per la forte caratterizzazione dell’olio che si ricava dalle sue olive.

Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml: come viene prodotto

Terre Alte Picene, Marche

Ingredienti Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml

Olive Leccio del Corno

Allergeni: nessuno

Shelf-life: da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento

Valori nutrizionali

Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml: utilizzo in cucina

In cucina, per le sue particolari caratteristiche aromatiche, è adatto per l’uso a crudo su una tagliata, in pinzimonio con verdure di stagione (cardi, ravanelli, finocchi, carote e carciofi) e in bruschetta. Le sensazioni olfattive di erbe officinali come timo e borragine lo rendono prezioso per esaltare piatti saporiti e piccanti, ma anche su carni rosse alla brace.


Come assaggio si consiglia l’uso di pane tostato o anche puro, direttamente su un cucchiaio di legumi lessi.


Proprietà organolettiche dell'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 

L'olio si presenta alla vista con un bel colore verde intenso, limpido e a media fluidità, al gusto i sapori e i profumi sono molto marcati, con spiccate note di amaro e piccante. In bocca si percepiscono sentori di mandorla amara, carciofo, erbe officinali come timo e borragine, forti sensazioni di oliva acerba, con un deciso finale fruttato.

Note di degustazione

Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml: abbinamenti

Come conservare Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Accedi per aggiungere


Torna indietro


Prodotto da Terre Alte Picene
Confezionato da Terre Alte Picene