Horeca - home page / Vini rossi

Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili

/ 750ml


Hai raggiunto la spedizione gratuita!
Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Solfiti superiori a 10 mg/L

Il Bruno di Rocca Toscana Rosso IGT 2016 di Vecchie Terre di Montefili è un Supertuscan davvero unico ed esaltante.

Ottenuto da Cabernet Sauvignon e Sangiovese, è un vino unico e riconoscibile poichè sa esprimere completamente l’ambiente di Montefili. Nella sua grande complessità, grazie anche all’affinamento in legno piccolo, sprigiona struttura e morbidezza senza rinunciare alla nota viva e fresca che l’altitudine ed il galestro gli donano.

Altitudine: 500m s.l.m
Giacitura: Collinare
Composizione del Terreno: Galestro
Età delle Viti: Vigneto primi anni ottanta
Sistema di Allevamento: Cordone speronato
Vitigno: Cabernet Sauvignon 80%, Sangiovese 20%
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in acciaio
Affinamento: Minimo 28 mesi in botticelle da 10hl, tonneau da 5Hl e barrique per un 5%
Affinamento in Bottiglia: Minimo 12 mesi
Gradazione alcolica: 13,50%

Leggi di più

Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili

Il Bruno di Rocca Toscana Rosso IGT 2016 di Vecchie Terre di Montefili è un Supertuscan davvero unico ed esaltante.

Ottenuto da Cabernet Sauvignon e Sangiovese, è un vino unico e riconoscibile poichè sa esprimere completamente l’ambiente di Montefili. Nella sua grande complessità, grazie anche all’affinamento in legno piccolo, sprigiona struttura e morbidezza senza rinunciare alla nota viva e fresca che l’altitudine ed il galestro gli donano.

Altitudine: 500m s.l.m
Giacitura: Collinare
Composizione del Terreno: Galestro
Età delle Viti: Vigneto primi anni ottanta
Sistema di Allevamento: Cordone speronato
Vitigno: Cabernet Sauvignon 80%, Sangiovese 20%
Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in acciaio
Affinamento: Minimo 28 mesi in botticelle da 10hl, tonneau da 5Hl e barrique per un 5%
Affinamento in Bottiglia: Minimo 12 mesi
Gradazione alcolica: 13,50%

Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili: come viene prodotto

Vecchie Terre Di Montefili, Toscana

Ingredienti Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili

Valori nutrizionali

Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili: utilizzo in cucina

Il Bruno di Rocca Toscana Rosso IGT 2016 di Vecchie Terre di Montefili è da bere in accompagnamento a sevaggina, carni rosse e formaggi a lunga stationatura.

Note di degustazione

Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili: abbinamenti

Come conservare Toscana Rosso IGT "Bruno di Rocca" - Vecchie Terre di Montefili al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Accedi per aggiungere


Torna indietro

Denominazione: Toscana IGT
Annata: 2016
  • Prodotto iconico!
  • Imballato con estrema cura per arrivare perfetto!
  • Sfizioso e con qualcosa da raccontare!

Prodotto da Vecchie Terre Di Montefili
Confezionato da Vecchie Terre di Montefili



WineHunter Award - premi vinti

WineHunter Award Gold 2020

Premio Gold nel 2020