Horeca - home page / Vini rossi

Puntamora Rosso Vivace

Prodotto tipico Emilia RomagnaEmilia Romagna

/ 750ml


Spese di consegna: 6,00 €
(se superi i 50,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Solfiti superiori a 10 mg/L

Questo vino è chiamato così in quanto contiene una piccola percentuale di un'uva particolarmente violacea che offre riflessi purpurei particolarmente accentuati. Si chiama Ancelotta ed è un vitigno molto tipico del territorio delle colline modenesi di Castelvetro.

Si tratta di un vino particolarmente morbido e cremoso nel puro stile della Pederzana. Un prodotto molto elegante e piacevole al palato. Fruttatissimo di marasca e frutti neri di bosco come mora e mirtillo. La sua bollicina è avvolgente al palato e molto intrigante.


E' un tipico Lambrusco prodotto tramite fermentazione in acciaio e imbottigliamento all'origine con metodo Charmat. 

Leggi di più

Puntamora Rosso Vivace

Questo vino è chiamato così in quanto contiene una piccola percentuale di un'uva particolarmente violacea che offre riflessi purpurei particolarmente accentuati. Si chiama Ancelotta ed è un vitigno molto tipico del territorio delle colline modenesi di Castelvetro.

Si tratta di un vino particolarmente morbido e cremoso nel puro stile della Pederzana. Un prodotto molto elegante e piacevole al palato. Fruttatissimo di marasca e frutti neri di bosco come mora e mirtillo. La sua bollicina è avvolgente al palato e molto intrigante.


E' un tipico Lambrusco prodotto tramite fermentazione in acciaio e imbottigliamento all'origine con metodo Charmat. 

Puntamora Rosso Vivace: come viene prodotto

Tenuta Pederzana, Emilia Romagna

Tutto ha inizio a Solignano Vecchio, nel comune di Castelvetro a Modena, nell'immediato dopoguerra. Franco Simonini grande vignaiolo di Castelvetro acquisisce un nuovo podere dove decide, con la moglie Margherita, di isolare i migliori ceppi di Lambrusco in collaborazione con l'Università di Bologna. In particolare si dedica alla varietà autoctona per eccellenza: il Grasparossa... Vai alla scheda di Tenuta Pederzana

Ingredienti Puntamora Rosso Vivace

Valori nutrizionali

Puntamora Rosso Vivace: utilizzo in cucina

Note di degustazione

Che profumo! Mora, mirtillo, lampone, ciliegia amarena. Sensazioni suadenti e speziate. Una particolare gentilezza che si conferma poi al palato grazie ad una bollicina cremosa e ad una morbidezza che accompagna tannini avvolgenti. Bella la speziatura che mantiene viva la degustazione con una percezione di persistenza particolarmente accentuata.

Puntamora Rosso Vivace: abbinamenti

Ottimo Lambrusco dalle caratteristiche tipiche della varietà Grasparossa di antico ceppo con una punta di vegetalità in più apportata dalla Ancelotta. Si abbina bene a carni grasse, a Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi, a biscotti secchi e speziati con una leggera quantità di cacao.

Temperatura di Servizio. 10 °C
Gradazione alcolica: 12% vol.

Come conservare Puntamora Rosso Vivace al meglio

Conservare questo Lambrusco distante da fonti di calore e di luce per ottenere la miglior degustazione possibile.

Perchè ci piace questo prodotto?



Accedi per aggiungere


Torna indietro

Denominazione: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC
Annata: 2020

Prodotto da Tenuta Pederzana
Confezionato da Qualità club