Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT
L'azienda modenese Tenuta Pederzana ha tra i suoi prodotti un piccolo grande gioiello: l'Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT. Stiamo parlando di un Sirah Cabernet Sauvignon che si lascia bere bene soprattutto da chi nel vino cerca dolcezza e pastosità piuttosto che un carattere austero e una tagliente acidità.
Al gusto si percepisce la forte vena alcolica, la rotondità, ed un sottofondo dolce di frutta matura (frutti di bosco, more, ribes); i tannini sono morbidi e rotondi. Un vino di corpo, robusto e concentrato, ricco di estratti e glicerina, dal carattere forte, ma sufficientemente equilibrato.
Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT: come viene prodotto
Tenuta Pederzana, Emilia Romagna
Ingredienti Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT
Valori nutrizionali
Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT: utilizzo in cucina
L'Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT è perfetto per accompagnare gli abbondanti piatti di carne delle feste. Quale miglior rosso per accompagnare lo zampone di Modena, se non questo?
Il vino si presenta con un colore rosso rubino scuro, quasi granato, molto intenso. Temperatura di servizio: 20 °C.
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Note di degustazione
Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT:
abbinamenti
Come conservare
Olmoscuro Rosso dell'Emilia IGT al meglio
Perchè ci piace questo prodotto?
Torna indietro