Horeca - home page / I nostri Produttori / Bisol

Bisol

Vini bianchi in Veneto

PRODUTTORE VIP

Nel cuore delle dolci colline del Prosecco, un'eredità di passione e dedizione si fonde con l'amore per la terra. Gianluca Bisol, erede di una lunga tradizione vinicola, sogna un futuro dove Conegliano possa brillare con il medesimo prestigio di Reims, Valdobbiadene incantesimi con lo stesso fascino di Epernay, e il Prosecco guidi il mondo insieme al leggendario Champagne. Per noi, ogni bottiglia racconta una storia e ogni sorso è un tributo a secoli di storia e dedizione.

La Storia della Cantina Bisol: Un Viaggio attraverso le Generazioni

Le radici della famiglia Bisol affondano nel XVI secolo, in un angolo magico denominato Chartice, il territorio di Cartizze, oggi riconosciuto come un'area di vera eccellenza per la produzione di Prosecco. La storia di questa cantina è un racconto di 21 generazioni che hanno custodito tramandi, preservando l'eredità di un amore viscerale per il territorio e per il vino.

Durante il primo conflitto mondiale, la cantina affrontò sfide senza precedenti. Eliseo Bisol affrontò il blocco del commercio, ma la passione e la resilienza della famiglia trionfarono. Con la guida di Desiderio Bisol, che riprese le attività nella metà degli anni Venti, la tradizione vinicola riacquistò vigore. Desiderio e i suoi figli, ognuno con un ruolo chiave, portarono avanti la missione di produrre vini di qualità eccezionale, mettendo a frutto l'incredibile potenzialità delle uve coltivate nei migliori terreni delle colline di Conegliano e Valdobbiadene.

Fattori Chiave per un Prosecco di Eccellenza

La terra è sempre stata il cuore pulsante del lavoro dei Bisol. L'area di Conegliano e Valdobbiadene è famosa per la sua generosità e, allo stesso tempo, per le sfide che presenta; i vigneti scoscesi richiedono un impegno quotidiano. Qui, tra il Mar Adriatico e le Dolomiti, il microclima è unico: una combinazione perfetta di esposizione solare, ventilazione costante e adeguata escursione termica, che ha permesso alle uve Glera di diventare simbolo di eccellenza nel mondo vinicolo.

La Cantina Bisol: Un Tesoro da Scoprire

Scavata nella roccia pregiata della terra del Prosecco, la Cantina Bisol è un gioiello che conserva l'essenza della tradizione vinicola. Un luogo magico dove le storiche bottiglie sono custodite in un ambiente che mantiene una temperatura ottimale tra i 10 e i 15 gradi centigradi durante tutto l'anno. La cantina, con i suoi dettagli originari, evoca emozioni e storie di un passato che continua a vivere nel presente.

Scoprire il mondo di www.spaghettiemandolino.biz significa entrare in contatto con un'arte vinicola che ha superato il tempo, una storia da raccontare in ogni locale e un'esperienza da condividere con i propri clienti. Entra nel nostro universo e lasciati conquistare dalla magia del Prosecco.

Bisol: nessun prodotto disponibile