Tenute Lunelli
Vini rossi in ToscanaVini rossi in Toscana
PRODUTTORE VIP
Presentazione
Cesti e selezioni gourmet
La storia di Tenute Lunelli è radicata nelle tradizioni familiari e nel rispetto per la terra. In qualità di marchio del Gruppo Lunelli, l'azienda affonda le sue radici in decenni di esperienza nel settore vitivinicolo, portando avanti una missione chiara: produrre vini eleganti e longevi che raccontano l'unicità dei territori italiani.
Il viaggio di Tenute Lunelli inizia negli anni Ottanta con la creazione di vini fermi in Trentino, dove gli artigiani di famiglia compongono vini che celebrano la ricchezza della viticoltura di montagna, utilizzando varietà pregiate come Chardonnay e Pinot Nero. Con la crescente ambizione dell'azienda, dal 2000 si rivolge a territori rinomati per la produzione di grandi vini rossi, come la magica Costa Toscana, dove si trova l’incantevole Casale Podernovo. Qui, quaranta ettari di vigneto sono l'inizio di una nuova avventura, con vini che rispecchiano il carattere di questa terra.
Nel 2001, la vista della famiglia si sposta sulla storica Umbria, attratti dalla robustezza del Sagrantino. Acquisendo terreni a Bevagna e Montefalco, si pongono le basi per la creazione di etichette che, nel tempo, diventeranno icone di qualità e ricercatezza. Tenute Lunelli non è solo un marchio, ma un simbolo di una filosofia che esalta il legame tra vino e territorio, privilegiando l'eleganza e la longevità come punti di riferimento distintivi.
Nel corso degli anni, l'azienda ha consolidato un forte legame con il territorio, ponendo un'enfasi particolare sul rispetto ambientale. Questo valore, che ha caratterizzato le tre generazioni della famiglia Lunelli, si traduce in un impegno per un’agricoltura sostenibile: non solo si tutela l'ambiente, ma si favorisce anche la salute del viticoltore e si migliora la qualità dell'uva.
La sostenibilità è il principio guida che ha portato Tenuta Podernovo a essere la prima nel gruppo a ottenere la certificazione biologica nel 2012. Seguita dalla Tenuta Castelbuono nel 2014, con l'adozione di pratiche agricole rispettose, e infine dai vigneti trentini nel 2017, questa scelta rappresenta un passo fondamentale verso una viticoltura responsabile, che rifiuta l'uso di insetticidi e erbicidi, abbracciando un protocollo di coltivazione salubre e sostenibile.
Se sei un ristoratore o un rivenditore di prodotti enogastronomici, Tenute Lunelli è il partner perfetto per elevare la tua offerta. Visita www.spaghettiemandolino.biz per scoprire la nostra selezione di vini che portano l'essenza dell'Italia nei tuoi piatti e nelle tue esperienze culinarie. Insieme, possiamo celebrare la gastronomia e la cultura vitivinicola italiana in modo sostenibile ed elegante.
Contatti
Via Bussolengo 8/C - 37066
Sommacampagna (VR)
Esplora
Strumenti
©2024 spaghettiemandolino.biz - P.IVA IT04913730232 | REA VR-455804
Credits: Hey! / Gruppo Volta
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!