Le Guaite di Noemi
Vini rossi in VenetoVini rossi in Veneto
PRODUTTORE VIP
Presentazione
Cesti e selezioni gourmet
Nel cuore pulsante della Valpolicella, l’azienda agricola Le Guaite di Noemi si erge come un faro di tradizione e passione. Questa è una storia di famiglia che celebra la natura e il suo legame profondo con la terra, dando vita a vini che raccontano l’amore per un territorio ricco di storia e sapori. Immaginatevi tra i vigneti, dove i grappoli d’uva si tingono di sole, e l’aria è pervasa dal profumo del mosto in fermentazione. Qui, in questo angolo incantato a pochi passi da Verona, iniziamo il nostro viaggio attraverso la tradizione vinicola della Valpolicella.
La storia dell’azienda è un racconto di passione, iniziato nel 1987 quando Stefano Pizzighella decise di investire in un piccolo frantoio per produrre olio d’oliva, sfruttando l’uliveto di famiglia. Con il passare degli anni, la famiglia ha saputo valorizzare ulteriormente questo bellissimo territorio, piantando insieme alle olive anche la vite sulle pendici delle colline Le Guaite. Nel 2002, quand’anche i vigneti iniziarono a dare i loro frutti, l’azienda avviò la vinificazione di vini prestigiosi della Valpolicella, celebrando l’aroma e la storia di questo mito italiano.
A soli dieci minuti a nord di Verona, la Valpolicella offre un paesaggio da sogno, un luogo dove l’uomo trascende i limiti e si unisce alla vite in un abbraccio millenario. Terra di Recioto, Valpolicella Superiore e l’inconfondibile Amarone, questa regione è conosciuta per i suoi vini che si distinguono per eleganza e intensità. L’azienda ha come missione quella di proiettare l’essenza di questi vini nel panorama internazionale, facendo così scoprire al mondo il ricco patrimonio enogastronomico della Valpolicella.
I vigneti de Le Guaite di Noemi sorgono sulle suggestive colline di Mezzane di Sotto, dove il frantoio e la cantina di famiglia sono sempre pronti ad aprire le porte a coloro che cercano sapori autentici. Qui, ogni visita è un’opportunità per esplorare il legame unico tra l’uomo e la terra, e per scoprire i frutti di un lavoro che si tramanda di generazione in generazione.
Tra le offerte più ricercate ci sono il Amarone della Valpolicella e il Tano, caratterizzati da un colore intenso e da profumi ricchi. Ogni sorso è una rivelazione di morbidezza, sapidità e freschezza, perfetti per accompagnare tagli di carne, formaggi stagionati e piatti di selvaggina. Ogni bottiglia è frutto di un suolo ricco e minerale, dove l’argilla e l’aspetto vulcanico si uniscono per creare una sinfonia di sapori. La vendemmia, che inizia a metà settembre, segna l’inizio di un viaggio che porterà a vini stupendi: riescono a raggiungere la loro vera espressione solo dopo un invecchiamento lungo, in cui ogni annata si trasforma in un pezzo unico da gustare.
Scoprite il meglio della tradizione vinicola della Valpolicella e portate un pezzo di questa storia sul vostro tavolo. Venite a trovarci su www.spaghettiemandolino.biz per un’esperienza autentica che celebra l’amore per i vitigni e i sapori del nostro territorio.
Contatti
Via Bussolengo 8/C - 37066
Sommacampagna (VR)
Esplora
Strumenti
©2024 spaghettiemandolino.biz - P.IVA IT04913730232 | REA VR-455804
Credits: Hey! / Gruppo Volta
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!