Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Vini bianchi in LombardiaVini bianchi in Lombardia
PRODUTTORE VIP
Presentazione
Cesti e selezioni gourmet
Nel cuore della Lombardia, nella splendida cornice di Cenate di Sotto, la storia della Azienda Agricola Monzio Compagnoni inizia nel 1987, grazie alla determinazione di Marcello Monzio Compagnoni. Fin dall'inizio, la sua visione ha unito funzionalità , estetica e rispetto per l'ambiente, ponendo le fondamenta di un'azienda vitivinicola di successo. Con il millesimo 1989, il primo vino Valcalepio del Colle della Luna si è distinto per l'innovazione e la qualità , aprendo la strada a una serie di prodotti che hanno conquistato il palato degli esperti e dei semplici appassionati.
Nella prima metà degli anni '90, l'azienda affrontò sfide finanziarie significative, ma la passione di Marcello lo portò a esplorare nuove opportunità . Dopo aver ripreso in affitto una cantina e aver rilevato la storica Barone Montidella in Franciacorta, l’azienda è risorta dalle ceneri, iniziando un nuovo capitolo. Con la concessione di spazi adatti e la visione di Donato Lanati al laboratorio Enosis, Monzio Compagnoni ha trasformato la propria cantina in un punto di riferimento per l’enologia lombarda, riprendendo a produrre vini di alta qualità che parlano della tradizione e della cultura del territorio.
Il fiume Oglio segna il confine tra due regioni con una tradizione vitivinicola profondamente radicata: da un lato Franciacorta e dall'altro Valcalepio. Questa diversità è riflessa nei vini che si ottengono, unendo le caratteristiche uniche dei due territori. La cascina Loneto, oggi sede dell'azienda, e il vigneto della Madonna di Loreto rappresentano punti cruciali nella crescita di un marchio che si distingue non solo per la qualità , ma anche per l'impegno nella sostenibilità e nel rispetto per l'ambiente.
I vini Monzio Compagnoni sono conosciuti per la loro eleganza e la loro capacità di esprimere l'autenticità del territorio lombardo. Gli spumanti di Franciacorta DOCG, tutti millesimati con un periodo di affinamento di 37 mesi, stanno guadagnando riconoscimenti a livello internazionale. Ogni etichetta racconta una storia, dal Ronco della Seta, raffinato e delicato, al Rosso di Nero, ricco di carattere, fino ad arrivare al raro Moscato di Scanzo Passito, noto come Don Quijote, che celebra le dolcezze della tradizione.
In un panorama in continua evoluzione, l'Azienda Agricola Monzio Compagnoni continua a essere un faro di eccellenza nella vitivinicoltura lombarda, combinando tradizione e innovazione. Ogni sorso dei suoi vini è un viaggio attraverso i vigneti, la storia e la passione di un territorio unico. Scopri di più e acquista i nostri prodotti su www.spaghettiemandolino.biz.
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Bianco Della Seta Curtefranca DOC 750ml - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Rosso di Luna Valcalepio DOC 750ml - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Don Quijote da Uve Stramature 375ml - Monzio Compagnoni - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Franciacorta DOCG Brut Millesimato - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Franciacorta DOCG Saten Millesimato - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Franciacorta DOCG Rosé Millesimato - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Franciacorta DOCG Extra Brut Millesimato - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Ad
Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Riserva Noir Brut Millesimato Franciacorta Docg - Monzio Compagnoni - Azienda Agricola Monzio Compagnoni
Contatti
Via Bussolengo 8/C - 37066
Sommacampagna (VR)
Esplora
Strumenti
©2024 spaghettiemandolino.biz - P.IVA IT04913730232 | REA VR-455804
Credits: Hey! / Gruppo Volta
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!