Horeca - home page / Vini bianchi

Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana

/ 750ml


Spese di consegna: 6,00 €
(se superi i 50,00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Solfiti superiori a 10 mg/L
La versione spumantizzata del Turbiana di Filippo è prodotta con metodo charmat e presenta tutte le caratteristiche tipiche di questo vitigno. Frutta gialla e sensazioni saline minerali tipiche. Piacevolezza e grande freschezza al palato con una netta sensazione di agrumi ed elementi esotici. 
Leggi di più

Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana

La versione spumantizzata del Turbiana di Filippo è prodotta con metodo charmat e presenta tutte le caratteristiche tipiche di questo vitigno. Frutta gialla e sensazioni saline minerali tipiche. Piacevolezza e grande freschezza al palato con una netta sensazione di agrumi ed elementi esotici. 

Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana: come viene prodotto

Corte Sermana, Veneto

Filippo Bottacini è un giovane vignaiolo con una grande passione per il suo territorio, la Lugana. Terre bagnate dal Lago di Garda che si sono formate dopo il discioglimento della grande morena ghiacciata che copriva l’attuale Benaco. Sono terre miste di sabbia, limo e ghiaie; vigne che si estendono lungo il rio Sermana da cui prende il nome l’azienda. Terre ideali per il vitigno Turbiana tipico della Lugana. Filippo coltiva le vigne e segue la cantina da una decina di anni e sta ottenendo ottimi risultati con i suoi vini. La cantina non è grande ma cresce costantemente. La volontà però è quella di fare ottimi vini, rispettosi del frutto e del territorio d’origine. Vini identitari. Abbiamo scelto un giovane con grande voglia di valorizzare il patrimonio che la natura gli ha dato e con le idee chiare!
 

Ingredienti Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana

Valori nutrizionali

Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana: utilizzo in cucina

Perfetto sul pesce in tutte le sue declinazioni e proposte culinarie. Ottimo anche con salumi dolci e delicati come Parma e San Daniele. 
Temperatura di servizio: 6 - 8°C
 

Note di degustazione

Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana: abbinamenti

Come conservare Lugana Brut DOC "Le Palafitte" - Corte Sermana al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?



Accedi per aggiungere


Torna indietro

Denominazione: Lugana DOC
Annata: N.D.

Prodotto da Corte Sermana
Confezionato da Qualità club