Giampaolo Beschin
Presentazione
Contenuti
Cesti e selezioni gourmet
Brand preferiti
Wishlist
Ciao, sono Giampaolo Beschin, giornalista e direttore del web magazine Verona.NET. Orgoglioso discendente di una famiglia di montanari della Lessinia, ho un amore sconfinato per la mia città, che pur tra mille difetti e contraddizioni, non cambierei con nessun’altra al mondo.
Perché, come scrisse William Shakespeare “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma solo purgatorio, tormento, inferno. Chi è bandito da qui è bandito dal mondo”
Sulle pagine di Spaghetti & Mandolino condividerò con Voi ricette e aneddoti sulla Cucina Veronese. Una cucina saporita dalle antiche origini. Sin dai tempi dell'antica Roma le nobili famiglie di Verona erano famose in tutto l'impero per la gustosità dei pranzi che offrivano nel corso di memorabili ricevimenti, ed anche nelle cronache medievali si racconta che i principi Scaligeri sovente alietassero gli ospiti della loro corte con ricche libagioni e squisite pietanze.
Nobili famiglie in primis, ma non solo. Sono tutti i veronesi ad amare la buona cucina, qualunque sia il loro ceto. La amano con una passione che nel corso dei secoli hanno saputo elevare ad autentica arte, escogitando con estro e fantasia, piatti squisiti con poveri prodotti. Bollito con Pearà, Pastissada, Riso al Tastasal, Nodi d'Amore e Nadalin, per citarne alcuni
Il Nadalin è un dolce veronese, tipico del Natale e più antico del Pandoro...
I Tortellini di Valeggio, o Nodi d'Amore, nascono da un'antica leggenda...
Famoso patto tipico della cucina veronese la cui ricetta risale al V secolo...
Alle porte di Verona un rione dove cucinano squisitamente le aringhe...
Contatti
Via Bussolengo 8/C - 37066
Sommacampagna (VR)
Esplora
Strumenti
©2024 spaghettiemandolino.biz - P.IVA IT04913730232 | REA VR-455804
Credits: Hey! / Gruppo Volta
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!